Continuando nella serie delle ricette rapide con ingredienti genuini, freschi e colorati , propongo un primo piatto che faccio spesso e con discreto gradimento ...
INGREDIENTI
Prima di tutto la buonissima zucca del mio papà Bruno
500 g di fusilloro di Antico Pastificio Rosetano Verrigni
400 g di salsiccia fresca
800 g di zucca già pulita
3 bustine da 0,1 g di zafferano
1 cipolla gialla media
1 peperoncino secco
1 tazza di brodo vegetale
olio Dante q.b.
parmigiano a piacere
In una padella dal fondo largo, aggiungere dell'olio, non lesinate, in cui far imbiondire una cipolla tagliata finemente. Aggiungere il peperoncino e una volta che la cipolla sarà imbiondita, versare nella padella la salsiccia, privata della pelle e tagliata grossolanamente.
Far rosolare la salsiccia a fuoco vivo e aggiungere la zucca, mescolare bene per evitare che si attacchi al fondo e bagnare con il brodo, sufficiente a cuocere il tutto ... sempre a fiamma piuttosto allegra.
Regolare di sale.
In un mestolo di brodo, sciogliere lo zafferano e versarlo nella padella.
Nel frattempo in abbondante acqua salata, cuocere i fusillori, scolarli al dente e passarli in padella e mescolare, amalgamando ben bene.
Chi non può rinunciare al parmigiano sulla pasta, ne potrà aggiungere una grattuggiata fresca sul proprio piatto...
... buon appetito!!!