La zuppa di cipolle è un piatto povero e celebre della cucina francese che non potevo non provare a cucinare dato che il mio amore per il foodblog è nato grazie e soprattutto al film Julie&Julia ....
Avevo molti pregiudizi sulla cucina francese e soprattutto sulle "cipolle" ... ma dopo averla assaggiata è stato amore a prima vista ... un vero colpo di fulmine!
INGREDIENTI per 4 persone
500 g di cipolle ( ho utilizzato quelle bianche molto più delicate)
80 g di burro
40 g di farina
200 g di gruyère ( ma in mancanza va benissimo anche l'Emmental)
un bicchiere di vino bianco secco
una baguette
1,5 l di brodo
Preparare il brodo vegetale cuocendo per 30 minuti le verdure ... filtrarlo, salarlo e tenerlo a caldo sul fuoco molto basso affinchè non si consumi.
Affettare sottilmente le cipolle e farle appassire dolcemente per circa 15 minuti a fuoco lento con il burro ... a questo punto aggiungere un cucchiaino di zucchero e procedere con la cottura a fuoco moderato finchè le cipolle sudino senza prendere colore. (10 minuti circa).
Spolverizzare con la farina setacciata e mescolare delicatamente ... a questo punto sfumare con circa mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Dopo aver sfumato con il vino aggiungere il brodo un pò alla volta e farlo cuocere per almeno 30 minuti a fuoco moderato aggiungendo del brodo quando serve.
Nel frattempo tagliare la baguette a fette ( nel mio caso purtroppo era una rosetta) e tostarla nel forno (ho utilizzato il microonde - funzione grill) .... e passare il groviera sulla grattugia a fori larghi!
Adagiare le fette di pane sulla superficie della zuppa e coprire con abbondante groviera
A questo punto grazie alla mia "Atmosfera" la fonte automatica e mobile di calore dell'AMC ho evitato di mettere la zuppa in forno e l'ho potuta gratinare molto più facilmente e velocemente .....
Far gratinare per circa 10 minuti con Atmosfera regolato su 6 .... in mancanza disporre la zuppa in 4 piccole zuppiere individuali coprirle con il pane abbrustolito e il groviera grattuggiato e porle nel forno preriscaldato a 250° con funzione grill e far gratinare per il tempo necessario che si formi una crosticina dorata sulla superficie della zuppa!
Servire la zuppa di cipolle gratinata caldissima!
GNAM ....
CURIOSITA': una vecchia abitudine parigina era di mangiare la zuppa di cipolle a tarda notte o all'alba nei bistrot delle Halles, i grandi mercati generali, dove veniva servita come corroborante per i lavoratori della zona.
Con questa ricetta partecipiamo al contest "Se non è zuppa è pan bagnato" del blog Le ricette di minù: